Quantcast
Channel: Commenti a: Il 35% dei fondi pubblici in Sicilia finisce nelle tasche della mafia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

Di: Giuseppe R

$
0
0
E quello che la regione sicilia riceve dallo stato, quale regione a statuto speciale, è una marea di denaro pubblico, equivalente ad una manovra finanziaria, che fin'ora è servita solo per alimentare il sottobosco politico-clientelare della maggioranza che governa, senza dare nessun servizio alla comunità, e aumentare i privilegi dei consiglieri regionali tra stipendi e pensioni d'oro alla faccia di chi non riesce a sbarcare il lunario. Sperperi a non finire per cavolate varie, senza che lo stato intervenga per frenare questi scandali o, addirittura chiedere lo scioglimento per mafia, se ci sono gli estremi, oppure per manifesta incapacità amministrativa di cosa pubblica.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 8

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>